La ISO 22000 unisce i requisiti dello standard ISO 9001 ed i principi della direttiva HACCP (Harzard Analysis and Critical Control Points). La ISO 22000 è un sistema di gestione che identifica, valuta e controlla i rischi correlati alla sicurezza alimentare lungo tutta la filiera alimentare. A seguito degli scandali avvenuti all’interno del ramo alimentare, è crescente la consapevolezza e la pretesa che ogni organizzazione attui un appropriato sistema di sicurezza degli alimenti.
Questa norma include una larga scala del settore alimentare. L’applicazione dell’orientamento al processo può essere attuato dai contadini fino all’utilizzatore finale.
Un programma ISO 22000 può essere implementato per il controllo dei rischi fisici, biologici e chimici durante le operazioni. Il piano aiuta ad assicurare alle autorità che regolano tale campo ed ai clienti che si sono attuate tutte le precauzioni ragionevoli per garantire la sicurezza alimentare. Esso inoltre aiuta a ridurre le perdite legate alla contaminazione alimentare e a migliorare la progettazione di nuovi prodotti alimentari.
Vantaggi nell’applicazione della norma:
- Qualsiasi azienda del settore alimentare può applicare questa norma
- Trasparenza per la sicurezza alimentare
- Garanzia della qualità degli alimenti e della loro trasformazione
- Può essere combinata con altre certificazioni